
In una società sempre più attenta alla forma e all’immagine si sente parlare ormai quotidianamente del personal trainer. Molto meno si parla invece dell’image consultant, che pure lavora sulla nostra immagine, anche se da un altro punto di vista. Sono due figure per certi versi molto diverse ma con alcuni importanti punti in comune. Scopriamo come possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Cosa fa il personal trainer? Cosa fa l’image consultant?
Il personal trainer è la figura che ti aiuta a migliorare il tuo stato di forma e le tue abitudini di vita. L’image consultant ti aiuta invece a trovare lo stile più adatto per te.
Insomma, la differenza tra personal trainer e image consultant è nel punto di vista che adottano quando guardano la persona che hanno davanti. Il personal trainer si concentra infatti sulla forma fisica, sul corpo. Guarda quindi alla sostanza, al benessere, a prescindere dal fatto che questo sia o meno visibile agli altri. Certo, potresti volere dei pettorali da mettere in mostra, ma il punto non sarà mai quello. È la persona che ti educa a stili di vita salutari, definisce per te un piano di allenamenti e di alimentazione ottimale. Ultimamente alcuni personal trainer hanno iniziato ad occuparsi anche della sfera psicologica e motivazionale, specialmente nel caso di atleti di alto livello per cui concentrazione e motivazione fanno spesso la differenza. La figura del personal trainer è diventata sempre più diffusa negli ultimi tempi, e fortunatamente sempre più professionale.
Il consulente d’immagine, al contrario, parte – come dice il suo nome – proprio dall’immagine che trasmetti all’esterno, ed è quindi molto più concentrato sugli elementi di comunicazione non verbale, in base a cui le altre persone si fanno una prima idea di te. Pensa al tuo guardaroba, al make-up, all’acconciatura, all’etichetta. In poche parole, ti aiuta a esprimere con la tua immagine esteriore quelli che sei veramente. Rispetto al personal trainer – una figura oggi molto diffusa e apprezzata – il consulente d’immagine è ancora considerato come “un lusso da VIP”. In realtà, proprio come il personal trainer, è un servizio accessibile a tutti e soprattutto utile per tutti.

Che metodo usano il personal trainer e il consulente d’immagine?
Personal trainer e image consultant lavorano in modo diverso, sia per quanto riguarda i metodi che i tempi.
Un personal trainer effettua prima di tutto un’intervista conoscitiva e una valutazione antropometrica. A partire da queste stila un programma di allenamento personalizzato e ne verifica periodicamente l’efficacia. Puoi iniziare quindi con una decina di lezioni di individuali distribuite su 3-4 settimane, a patto di avere la disciplina di continuare per conto tuo una volta terminato questo periodo. In ogni caso, il programma di allenamento richiede verifiche e aggiornamenti ogni 6-8 settimane. Con questo tipo di intervento, il personal trainer può aiutarti a raggiungere obiettivi molto specifici: dimagrire, prendere peso, rimetterti in forma o recuperare funzionalità dopo un trauma.
Il percorso dell’image consultant è generalmente più breve. Anche questo inizia con una fase di analisi. Il primo step è l’analisi del colore: in base a occhi, capelli e incarnato, determina la migliore palette sia per quanto riguarda i tessuti che indosserai che per quanto riguarda i metalli (gioielli, orologi, occhiali). Il secondo passaggio è l’analisi della figura: contorno del viso, distanza tra gli occhi, figura complessiva, per determinare il tipo di abbigliamento più adatto. Infine procede all’analisi del guardaroba, selezionando capi e accessori e classificandoli per abbinamenti, colore, tessuto, utilizzo.
La durata di questo percorso può ridursi anche a una sola settimana per avere le prime valutazioni e raccomandazioni. L’apporto di un image consultant può portare risultati sorprendenti e spesso superiori alle aspettative, soprattutto per chi è completamente nuovo a questo servizio. Migliorare la tua immagine può aiutarti sul lavoro come nella vita sociale e sentimentale.
Personal trainer e image consultant: I punti in comune
Insomma, potrebbe sembrare che personal trainer e image consultant abbiano pochi punti in comune. In realtà, entrambi rispondono ad una stessa esigenza che molti di noi – forse tutti – hanno: quella di rafforzare la propria autostima, di stare bene “nei propri panni”. Inoltre, entrambe queste figure puntano a darti la consapevolezza di come poter ottenere il meglio da te stesso ed esprimerlo al mondo esterno. Tutto questo attraverso metodi scientifici e provati.
Il problema è che entrambi hanno un “punto cieco”. Il personal trainer non si interessa solitamente a come vestirai il corpo che hai allenato. Insomma, ti vede in tenuta da palestra (che però metti solo in palestra). Il consulente d’immagine, al contrario, non considera il ruolo che il fisico gioca nell’aspetto complessivo di una persona. O meglio: se anche lo considera non può intervenire, ed è quindi più propenso a compensare o mascherare eventuali inestetismi.
Al che ti chiederai: non sarebbe meglio lavorare su entrambi gli aspetti?
Image Control: il metodo Piero Barbato che unisce le due discipline
È quello che – da personal trainer – pensavo anche io. Forma fisica e stile sono due facce della stessa medaglia. Chi ti guarda da fuori le valuta insieme, non separatamente. Per questo ha senso lavorare su entrambe in modo coordinato. Ho dato a questo metodo il nome di Image Control, perché ti permette di avere un controllo completo sulla tua immagine. Ho sviluppato le mie competenze da Image Consultant e, unendole a quelle di Personal Trainer, ho scoperto che insieme possono portarti a risultati assolutamente superiori. Con me puoi lavorare sull’alimentazione, sull’allenamento, sull’abbigliamento, sugli accessori, in modo parallelo.
Se ti interessa valutare un percorso di Image Control, contattami per un primo incontro gratuito di valutazione.