Il fenomeno dei personal stylist è da anni in crescita anche in Italia, dove pure è
arrivato con un po’ di ritardo rispetto agli Stati Uniti. Ma c’è ancora chi si chiede:
“A che mi serve, in fondo, avere qualcuno che si occupi del mio stile? Non posso
pensarci da solo?”
Perché le persone si rivolgono a un consulente d’immagine?
Le persone si rivolgono a un consulente d’immagine per molti motivi diversi. In alcuni casi le ragioni sono puramente funzionali, legate all’attività che si svolge e quindi a un’idea di praticità del vestire. In altri casi le motivazioni sono di tipo sociale: succede quando una persona vuole entrare in un certo gruppo o cerchia sociale e pensa che l’abbigliamento giusto possa essere d’aiuto per raggiungere questo obiettivo. A volte si coinvolge un consulente d’immagine perché si vuole fare carriera ed essere “vestiti per la parte”, oppure perché si deve parlare in pubblico o partecipare a una cerimonia o a un altro evento importante e non si vuole essere impreparati. C’è poi un’altra motivazione forte, quella di essere in pace con se stessi: a volte l’abbigliamento sbagliato ci impedisce di “riconoscerci” e ritrovarlo ci può dare una grande fiducia in noi stessi.
Cosa non puoi risolvere con un consulente d’immagine
Non dovresti chiedere a un consulente d’immagine di nascondere problemi di forma (che devi affrontare con un personal trainer o un nutrizionista) o di somigliare a qualcuno, magari a una persona che ammiriamo o a un personaggio famoso: lo styling serve a trovare la tua identità, non quella di qualcun altro.
I vantaggi del consulente d’immagine per la carriera

Per qualunque professionista, l’apparenza è uno degli strumenti più potenti perché comunica in modo immediato. L’abbigliamento, ma anche la postura e l’atteggiamento trasmettono subito i valori che contraddistinguono una persona, la sicurezza di sé, lo stato d’animo. Per questo motivo, una consulenza d’immagine può aiutarti ad avere successo sul posto di lavoro: con i giusti accorgimenti, il tuo look invierà i messaggi giusti a colleghi e superiori, aiutandoti nelle relazioni.
I vantaggi del consulente d’immagine per la vita sentimentale

Spesso il nostro successo nelle relazioni con altre persone (specialmente nelle relazioni sentimentali) non è dato da fattori meramente estetici e fisici ma anche e soprattutto dalla fiducia che abbiamo in noi stessi. Quando sei a tuo agio nel tuo corpo e nei tuoi vestiti, si vede: questa sicurezza è piacevole, attraente e mette a loro agio anche gli altri. Un bravo consulente d’immagine ti aiuterà a trovare uno stile in cui tu possa riconoscerti, che ti spinga a interagire con gli altri in modo più sicuro e positivo.
I vantaggi del consulente d’immagine per chi ha una figura pubblica

Se appari spesso in pubblico (perché magari fai politica o lavori nello spettacolo) vivi della tua immagine ed è importante che coltivi il tuo personal brand: sia con degli asset di comunicazione (ad esempio logo e sito, per cui può aiutarti uno studio di branding) sia curando la tua immagine per tutti i momenti in cui la comunicazione con il tuo pubblico avviene de visu (eventi, spettacoli, lezioni, conferenze, presentazioni). Per questo ti servirà un consulente d’immagine, che possa tarare la tua apparenza al contesto in cui operi e ai valori che vuoi comunicare.
Il rapporto con il consulente d’immagine
Il consulente d’immagine opera solitamente con una prima serie di incontri di valutazione, in cui definisce la tua palette di colori ideale, body shape e facial shape e da cui derivano le prime raccomandazioni per lo shopping e l’abbigliamento. Ma il rapporto con il consulente d’immagine può essere continuativo: puoi consultarlo secondo necessità per avere un consiglio sullo shopping, su un evento in particolare o sul cambio di stagione.
Vuoi sapere cosa potrebbe fare un consulente d’immagine per te? Contattami per un primo incontro gratuito di valutazione.