Quante volte ti è capitato di fare spese pazze e tornare a casa con cose che in realtà non ti servivano? Se la tua risposta è si allora rientri nella categoria di coloro che amano fare acquisti compulsivi, soprattutto quando si parla di abbigliamento.
Entri nei negozi e compri l’inimmaginabile (anche capi d’abbigliamento che in realtà non metterai mai, o perché non rientrano nel tuo stile, o perché non hai nulla a cui poterli abbinare) per pentirtene subito dopo varcata la porta della boutique in questione. Tutti facciamo shopping ma siamo davvero in pochi a saperlo fare. Perché diciamocelo pure, i soldi sono spesi bene non quando compri dei capi in saldo o con gli sconti ma quando riesci a sfruttare al massimo gli indumenti acquistati, indossandoli il maggior numero di volte possibile. Come? Avendo cura che i nuovi indumenti possano essere utilizzati con il massimo numero di abbinamenti, puntando su capi evergreen e soprattutto coerenti con la tua immagine. Soffermiamoci, dunque, su come fare dello shopping intelligente seguendo solo tre semplici regole.
Punta su capi evergreen

Ogni anno ha le sue tendenze, ogni stagione le sue mode ma ci sono poi dei capi capaci di prescindere dalle evoluzioni dello stile: i cd evergreeen.
Si tratta di colori, tagli, elementi di stile intramontabili e veramente irrinunciabili, quelli che vanno bene per tutte le occasioni e che in un guardaroba garantiscono un successo assicurato.
Tra i capi basic, quelli versatili, pratici che si possono sfruttare in una miriade di diversi abbinamenti e occasioni d’uso, oltre al denim e blazer (come in foto) c’è la camicia jeans uomo. Perfetta per un aperitivo informale tra amici, per un’uscita in famiglia o per una classica giornata di lavoro. Quanti usi può avere? Forse averne solo una nell’armadio rischia anche di essere riduttivo.
Se passiamo invece da un look casual ad uno più formale, nel guardaroba maschile non può di certo mancare un completo elegante uomo da indossare durante una cerimonia o ad un evento speciale.
Fai una shopping list e fissa un budget

È un po’ come fare la spesa: andresti mai al supermercato senza prima aver fatto una lista delle cose che ti mancano in casa? Ebbene, fare shopping non è poi così diverso. Prima di avventurarti in uno shopping selvaggio e senza alcun criterio è consigliabile prima aprire l’armadio e guardare con attenzione ciò che ti manca. Solo dopo aver raccolto le idee e annotato ciò di cui hai bisogno puoi iniziare a passeggiare tra le vie del centro alla ricerca dei negozi da visitare.
Lo shopping intelligente non fa risparmiare solo soldi ma anche tempo. Un’attenta selezione delle boutique nelle quali comprare avviene solo dopo aver fissato un budget. È importante infatti stabilire sin dall’inizio quanto sei disposto a spendere in modo da poter tenere la situazione sotto controllo e rientrare così nell’importo prefissato.
Valuta gli acquisti in relazione alle occasioni
La vita di ognuno si divide in lavoro, tempo libero ed eventi particolari come cerimonie, meeting di lavoro o serate di gala.
Il guardaroba da lavoro è decisamente importante se lavori in ufficio o in un ambiente più formale mentre se sei un freelance o lavori da casa ovviamente non hai la necessità di curare in maniera maniacale questo tipo di outfit.
Il tempo libero invece ognuno lo gestisce come meglio crede: puoi essere tra quelli che amano portare il cane a spasso, trascorrere un paio di ore in palestra oppure prendere l’aperitivo con gli amici.
Che tu sia un tipo sportivo oppure ami uno stile più ricercato di certo non ti mancheranno occasioni che richiedono look più formali come matrimoni, battesimi o eventi legati al lavoro, ad esempio cene o conferenze stampa.
Bene, prima di andare a fare shopping, poniti una domanda: per quale di queste occasioni sto facendo acquisti? Che sia per il lavoro o per il tempo libero l’importante è sapere a priori per quale occasione hai bisogno di acquistare nuovi indumenti in modo tale da fare già una prima e accurata scrematura.
Se sei ancora alla ricerca del tuo stile o vuoi semplicemente capire con mano come ottimizzare al meglio il budget a disposizione, un consulente d’immagine è proprio ciò che fa al caso tuo. Ti aiuterà ad acquistare fiducia in te stesso riconoscendoti nel giusto abbigliamento a aiutandoti a valorizzare la tua immagine definendo uno stile coerente con le tue caratteristiche fisiche, la tua personalità e il tuo stile di vita. Contattami per un incontro gratuito di valutazione.